Articoli

Goal a grappoli e chiusura supermercati

Un turno di campionato caratterizzato da tanti goal e una certezza assoluta: alla Lidl non resta che chiudere i propri punti vendita in tutta la toscana dal lunedì al venerdì. Apertura solo il sabato dalle 9:00 alle 10:15.

Nel primo match incredibile 4-3 del Monco contro un Penale Blando già sul Balaton. L’Avvocato de nonantri è si sfortunato ma oramai la classifica è testimonianza di tutti i limiti di questo DS. Troppi errori, troppe ingenuità, troppo Piatek e contro un Monco a cui nulla puoi concedere. Gli errori di Chiesa ma sopratutto di Hugo Sanchez e Briao Defrel sono decisivi per il risultato finale.

Goleada di Albione contro Condor: 6-3. Game, Set, Match. Se leviamo la partitona di un finalmente ritrovato Gaetano Mimmo Berardi, i voti di Albione fanno impressione, e poteva fare un nuovo record se avesse messo Pulgar (come si fa a non mettere un rigorista?!?!?!) e Radu che segna a Radu. Il Condor risponde bene ma lo tradisce Kolarov e l’assenza ingiustificata di Pippo Castrovillari dall’11 titolare (vergogna!).

 

Si impone per 4-2 il Parrucchino in casa di Sarti. Partita strana con esito a sorpresa determinato dal rigore parato da Siringa al Gibbone (DMD!) e dall’entrata in campo con goal di Mr. English (Ari-DMD!). Accettiamo la sconfitta con qualche riserva su alcuni voti (es. Rigoni) e bestemmiamo a voce alta.

 

Senza storia il big match di Lucca a favore della Disfatta che si impone per 4-0 con i saldi della Lidl. Vittoria senza storia con gran partita della Disfatta ma sottolineiamo che forse (dico forse eh…) la formazione della Lidl era un gocciolino fatta .. diciamo… alla cazzo. Gioca in 9, bastava evitare il 2-5-3….

Classifica, in cui si sta un bell’equilibrio ma anche un 4 goal segnati dalla Lidl:

 

Esordio in coppa per le compagini. Ecco i risultati scaturiti da qualche cambio di formazione:

 

Nel girone di ferro netto successo del Monco in casa dell’Atletico Sarti e successo di Albione in casa del Condor per 5-4: risultati pesanti.

Nel girone di sterco invece da segnalare  il successo esterno di Parrucchino contro Penale, e l’ovvia Caporetto della Lidl contro la Dinamo nel remake del campionato.

 

Classifiche:

Ultimo turno di campionato: i verdetti finali

Si conclude la stagione fantapazzistica con un ultimo turno nel segno della continuità, nel senso che i soliti 3 in vetta vincono e quasi tutti gli altri lo prendono in der culo.

Questi i risultati:

Nel primo match altra umiliazione per DS Ceccardi, che esce con costole e camion di ghiaia rotti contro l’ultima in classifica (Ventilatio ridotta in 10). Bomber Antenucci non perdona e punisce l’inutile l’armata rinascimentale .

Vittoria esterna di Dertycia contro JoCondor: la mossa Cutrone si rivela decisiva: 1-3 e terzo posto confermatissimo all’esordio.

Roboante come sempre il Fozza Saba che onora il grande campionato disputato con un perentorio 5-0 in casa della Daunia, la quale onora la penultima posizione in classifica.

Finiamo con i festeggiamenti dell’Atletico DMD in casa della Disfatta: 0-3 grazie al bomber Inglese e al signor Bonaventura.

 

Questa la classifica finale:

Nell’articolo della settimana prossima tutte le statistiche salienti della stagione, e, soprattutto, voti, giudizi, tapiri d’oro con l’aiuto di Melissa Satta, Auriemma, un Pirlo ubriaco spaccato e Pier GattoPardo sotto anfetamine.

Stay hungry Stay Pedullà.

I campioni dell’Italia siamo noi: Sarti n1!!!!

Con questo odiosissimo e sgrammaticato coro tutto italico vogliamo comunque rendere omaggio all’Atletico DMD che si è appena laureato campione del Fantapazz per la seconda volta consecutiva in due anni. Una gran soddisfazione per il team Sarti: la vittoria facile contro la Ventilatio e la contemporanea sconfitta del Fozza Inda contro L’Atletico Dertyica hanno assicurato il primo posto finale con una giornata di anticipo.

Lo scudetto numero 2 sarà presto cucito sulle nostre maglie color letame.

Vediamo i risultati della penultima giornata:

I putridi della Ventilatio regalano ancora emozioni con Ramirez e Veretotut sugli scudi e si sciolgono al PalaSarti df fronte ai supergoal di Micio De Silvestri (eroe dell’anno) e di bomber Inglese (acquisto neo-romanico): partita senza storia e 3-0.

La Daunia a sua volta asfalta le briciole rimaste della Disfatta: avrebbe vinto comunque grazie ai miracolosi goal di Lulic e Ceccherini, ma vedere la Disfatta in 9, fa tenerezza: 3-0 per i Bulldog Lucca contro gli Assessori originari rimasti ancora in carica in comune a Cascina.

La partita decisiva si gioca al PalaDertycia e la trasferta anglosassone costa cara ai cinesi del Fozza Inda. Nonostante il goal in più in campo, la spunta il ds inglese che sancisce così la vittoria del Sarti. Da segnalare le prestazioni dei vari Mongolan e BimboMinkia Icardi dall’altra: 3-2 e a ninna.

Finiamo con la vittoria di Pirro per 178 a 3 del team Ceccardi contro JoCondor ormai in vacanza i Pugnano da settimane: segnano tutti i più scarsi al mondo e ne esce ovviamente una partita memorabile.

 

Questa la classifica a -1 dalla fine:

Ormai assegnati i primi 3 posti e la retrocessione per Ventilatio che giocherà dal prossimo anno contro Acireale e Acicatena. Rimane solo la zona play out con JoCondor, Disfatta e Daunia a contendersi il tanto ambito penultimo posto sul seggiolino accanto a DS Prestifilippo sulla Matiz color celeste guidata a 22km/h in FIPILI.

Il curvone finale

La terzultima giornata di fantapazz ha dato i primi esiti finali. Retrocede ovviamente la Ventilatio, nonostante un finale di campionato in crescita che fa ben sperare per il prossimo anno contro Ponte Roncone, Acibattaglia e  Polisportiva Anonimi Alcolisti Bisceglie.

Campionato alle ballodole per Daunia, Dinamo e Monco, invece: le prime 3 posizioni sono assegnate, la terza spetta all’esordiente di lusso Atletico Dertycia, nonostante la sconfitta proprio contro il Monco.

La vittoria finale se la giocheranno in un ridicolo finale l’Atletico DMD e Fozza Saba, con quest’ultimo favorito dalla classifica attuale ma sfavoritissimo per stato di forma dei calciatori in campo e relative motivazioni.

Un finale farsa che duramente contestiamo.

Ecco i risultati:

 

E la classifica:

Ennesimo derby emozionante tra i Cugy che registra un pareggio tra gli scappati di casa e il lanciatore di dadi (3-3). La studiatissima mossa Falcinelli – DS Bulldog Lucca non finisce mai di stupire – da i suoi frutti insperati anche stavolta.

Vittoria del team Sarti in casa della bestia nera JoCondor: grande mossa di GabrieleS che con una iniezione di eroina rida vita a gatto Birsa dopo la sua stagione fallimentare; 1-2 senza storia (anche gatto DeSilvestri non tradisce mai).

Il match più emozionante si gioca al country golf gay club di Dertycia che ospita il Monco e la sua colonna di digger pieni di ghiaia. Nonostante la visita al parco di ruspe in compagnia di Sarti, il team Dertycia non la spunta e soccomber per per 3-4. In questo momento però ci giunge notizia che i camion sprovvisti di regolare autorizzazione sono stati fatti tornare in quel di Montione e stanno vandalizzando lo stretto della Manica. 3-4 ma vittoria di Pirro.

Terminiamo con l’agilissima vittoria per 3-0 del Fozza Saba sempre più lanciato contro l’inesistente formazione di cozze delle Alpi Grazie della Dinamo. Nonostante vari errori di formazione il Saba domina contro 10 ectoplasmi e si lancia nella sfida decisiva di domenica contro il Dertycia.

L’ultimo curvone è li, dietro un paio di bidoni dell’organico (Ventilatio e Disfatta), ma la formazione è ormai decimata da infortuni, squalifiche, allenatori idioti e aitanti giocatori primavera a cazzo duro che renderanno impossibile mettere 11 titolari in campo domenica.

Abbasso il campionato farsa. A buon intenditor poche parole (per il prossimo anno…).

La banda degli zingari: l’atto finale

La disfatta di Badia

Era una calda giornata di primavera e l’aria a Badia era già pregna dell’odore di sangue, un odore acre misto a polvere (la polvere delle famose cave Bani), a creare un mix micidiale. Camion carichi di ghiaia si stavano muovendo in massa sulla Fipili in direzione Pontedera. Eravamo quasi alla live del giorno: l’oscurità era stata interrotta dalle truppe Armate di ds Bani, che fiere marciavano verso il feudo Barsotti con l’intenzione di non fare prigionieri. Solo morti. E tanti.

Intanto l’accampamento degli zingari in quel di Pontedera stava rincalzando e serrando le fila. Donne e bambini erano stati nascosti al nemico che avanzava con l’intenzione di preservare le nuove leve, in vista di un vicino futuro radioso (il pomeriggio stesso, a partire dalle 18) dove consumare l’atroce vendetta.

Il primo pomeriggio fu macchiato dalle truppe di Bani con orribili atti vandalici, gli accampamenti di Barsotti tutti distretti seza alcuna pietà. Ds Barsotti ormai costretto a rinchiudersi tra le fidate mura dell’umile bagno di casa però manteneva la calma, serrava le fila, spronava i suoi: la banda di slavi seppur decimata dalle lance affilate del cavalier Pavoletti e Sir Douglas Costa non si lasciava demoralizzare e tesseva la tela per la vendetta. Il mirabile gesto del conte Alison che parò il rigore sembrò segnare il capolinea per il potere anarchico in quel di Pontedera: le giubbe verdi dell’ammiraglio Ceccardi si preparavano ormai a compiere l’assalto finale.

Ma non avevano fatto i conti con due irriducibili: don Cholito, l’ubriacone della roulotte n12 e soprattutto il sergente Milinkovic Savic, l’artefice dei successi nel territorio Balcanico e anche in quello rom alla periferia di Cisanello, la sgangherata truppa che gestiva il parcheggio abusivo in zona ospedale. In poco più di 3 ore l’esito della battaglia fu totalmente ribaltato. Tutti i denti d’oro, anelli, braccialetti, collanine furono presto razziati.

Il gioco dei porcellino di Bani fu devastato e reso inutilizzabile per sempre. I camion di ghiaia furono assaltati ed il loro carico rovesciato presso le gloriose mura della Badia. Una razzia totale, un’umiliazione pazzesca per il feudo leghista. Gli zingari avevano vinto, ribaltando clamorosamente l’esito iniziale.

La Badia era cosa loro (6-8), la storia era stata scritta per sempre.

Tutto questo ha chiaramente levato luce ad un altro grande match giocatosi al palaSarti: 5-4 del Team DMD contro un ammirabile ed irriducibile Atletico Dertycia. qui succede di tutto, tanti goal, emozioni, assist, rigori sbagliati.

Gli altri due match nemmeno li nominiamo più ormai: al gioco dei dadi sulle formazioni un 2-2 tra Daunia e JoCondor e vittoria inutile della Ventilatio sul campo della Dinamo (1-3).

 

La classifica a 3 giornate dalla fine deve solo decidere chi vincerà il titolo tra DMD e Fozza Saba in gran slancio che supera i 100 goal.

Solo un brivido di pisciata per la lotta al 4° posto tra Dinamo, JoCondor e Monco.

riassunto generale: è tutto ancora in ballo. O quasi

Con questo editoriale riassumiamo risultati e classifiche di ben tre turni, compreso il recupero di campionato legato alla morte del povero Astori.

Nei turni precedenti (2) il team Sarti di pari passo al Saba si allontanano e sono in fuga, il Dertycia rallenta un pò: tutto il resto è noia.

Questi i risultati di ieri:

Scialbo pareggio tra il team Sarti e la Disfatta (ds Se e Mah): 1-1. Il calo di forma della squadra leader della classifica è evidente e sotto gli occhi tutti: l davanti Edwin è tornato a lavorare come palo dell’Enel, Flavio Insonnia non segna mai, Squaqqua che corre come un ragazzino di 15 in preda ai primi richiami sessuali ma che non ha il profilattico nel portafogli. A metà campo Profumo di Marek fa quel che può oramai arruolato dai clan della camorra locali, Il Signor Bonaventura in crisi, Dzemaili peggior acquisto dell’anno, Praet che va avanti a 6,5 o 7 ma che non segna da quando giocava nei giovanissimi con la Scap83, Viviani fatto sparire in una busta dell’organico da quel grande intenditor di Mr. Semplici.  Se poi il portiere Schewwnwwwkctrky (si scrive così?) prende du pappine a Benevento…. e mettici anche un pò di sfida con Romagnoli…..i risultati sono questi. Quindi la squadra parte per il ritiro e trascorrerà la settimana allenandosi in tranquillità a LE VELE, il centro sportivo di Scampia.

Roboante, come ormai ci ha abituato da un pò, il perentorio 4-0 di Fozza Non più Saba ai pellai della Daunia (sempre in 10, ma vedrai domenica prossima no….). Segnano gli scarponi di Benassi, Simeone e anche Romulo (che tira i rigori. Si avete capito bene, tira i rigori). La Daunia si concede anche il lusso di sbagliare un rigore con Merdens…

Vince anche l’Atletico Dertycia, con il solito golletto umile umile di Luis Felipe Alberto nell’inespugnabile Udine… Pregasi, ringraziare anche il clamoroso errore dei JoCondor che non schiera Politano (NB: la procura sta indagando, si sente puzza di combine fin a San Frediano a Settimo…).

Finiamo con il campionato delle deluse, il Monco supera 4-1 la Ventilatio in un match ormai segnato fin dal pomeriggio di sabato dalla tripletta di puzzetta di Bufala. Partita senza storia che verrà consegnata agli annali come esempio assoluto di due DS da non imitare mai.

 

La classifica dice:

 

Il team non più Saba si avvicina alla vetta, sarà un finale di campionato interessante.

Dalle stalle alle stelle alle stalle

Quello che vedete in foto non poteva che essere uno scatto che immortala il rientro a casa di DS Ventilatio dopo i posticipi di ieri sera.

Infatti si è consumata una delle sconfitte più umilianti mai viste nel Fantapazz. Più sotto i dettagli.

Intanto i risultati di ieri:

Per una classifica:

Partiamo dal roboante 9-0 fuori casa del Fozza Inda ai danni della Disfatta (nomen omen, direbbero i latini e anche i cascinesi…). Diciamo subito che come ovvio la compagine ponterese gode della quadrupletta del bimbomerda, ma la sua forza sta nell’aver indovinato la grande stagione del lavavetri Ilicic.

Io il bimbominkia preferisco ricordarlo sempre così peraltro (Andrea Costa nel cuore):

Grande vittoria di un redivivo Atletico Derticya che espugna il difficile campo (AAHAHHAHAHAHAHHAHA) del Monco per 2-4 (e potevano essere molti di più). Partita senza storia, ma d’altronde come si fa a dirigere una squadra con un Nokia 3310 (s)collegato dal cesso di casa? Ma siamo sicuri che il Monco in settimana prenderà seri provvedimenti e si doterà di un nuovo fiammante, ultraleggero, sottilissimo modello di…

Per lui offerta speciale con estensione disco rigido a 516 kb per conservare i filmini zozzi del Cugy li, anziché su 12 floppy disk.

Passiamo alla disfatta dell’Atletico DMD in casa per 0-3 contro la bestia nera (e anche un pò marrone) JoCondor. Capitanata da goleador Cristante (evidente derivazione di un moccolo in casa Sarti), la squadra di Empoli di impone senza se senza ma e senza porco**** al PalaSarti.

L’ATLETICO CADE DOPO 7 PARTITE (caro Cugy lo scrivo per te, così leggi bene e aggiorni le tue statistiche su Excel 2.0 del 1996…), e guarda caso anche l’altra volta si trattò di un 4-2 contro JoCondor con goal di Cristante porcolamad*****. Atletico in difficoltà reale, e per la seconda volta sotto i 67… Vedremo in settimana di ingaggiare qualche nuovo personaggio in sostituzione del dimissionario ex sindaco AA. Baba Koksal sta sondando in Grecia e pare aver proposto un buon contratto a quel galantuomo del presidente del Paok… qui immortalato nel congratularsi sportivamente con arbitro e avversari dopo un mancato rigore… 

Chiudiamo con quanto avevamo introdotto inizialmente, cioè la figura di merda colossale della Ventilatio nel derby casalingo contro i cugini lucchesi di CasaPony: 2-1 a sorpresa all’ultimo alito di culo.

Un derby sentitissimo in cui la Ventilatio dopo aver preparato camion di letame da scaricare in terra lucchese e aver fatto dichiarazioni a mezzo stampa per tutta la settimana in cui prendeva per il culo quei 7 residuati bellici della Daunia, dichiarando che l’aggancio all’ultimo posso era cosa certa.. .e invece.. e invece … ahiiiii. Finisce con un’altra imbarcata e ciao ciao classifica, retrocessione ormai quasi certa. Prossimo anno derby contro il bar Gigi a calcetto alla Alhambra dalle 19:00 alle 20.00. Previsto pienone con Aldo, Pasticca e Ceres che interromperanno appositamente la partita a 7 e 1/2 per vedere i gran goal di Maxi Lopez nella porta lato Arno.

TI VOGLIAMO COSI’, accozzaglia di ferraglia!

 

 

Una pochezza imbarazzante, ma forse decisiva

Il campionato è ripartito, dopo la sosta forzata legata alla morte di Davide Astori (la giornata dovrà essere completata a posteriori, ricordiamo). La giornata appena disputata verrà ricordata come una delle più povere statisticamente, dove i veri protagonisti sono stati la Ventilatio di DS DI MAIO e il Monco di DS Dibba.

Per il resto confermiamo la pochezza del Fozza Saba in attacco che se notturna a casa con le pive e la ghiaia nel sacco. Il parallelismo con la disfatta PD è del tutto casuale…

Era la settimana del grande scontro al vertice, che offriva la possibilità all’Atletico Dertycia di riaprire il campionato nei confronti del Team Sarti. Sarti però si presenta con la testa completamente annebbiata dalle droghe e si scorda dell’anticipo, poco male però perché alla fine la vittoria per 0-1 fuoricasa viene segnata proprio dalle scelte di formazione decisive (es. Romagnoli) da una parte e dall’altra (Trotta trotta cavallo). Campionato chiuso? Staremo a vedere.
Ecco i risultati:

 

Questa la classifica:

 

L’ex derby di Montione, ora “derby Movimento5Stalle vs Patito Democratico” vede il netto rilancio del Monco che fa recapitare 4 camion di ghiaia first quality a casa del Saba (4-1). Entrambi azzeccano le formazioni in campo e infatti il Saba non segna manco stavolta. Il ds attualmente è già in fila in attesa del ritiro del reddito di cittadinanza a Pontedera.

Gran momento per la Ventilatio che ingrana un altro successo ai danni della Disfatta (3-1): caroselli fino a tarda notte in città per il 4 risultato utile consecutivo e adesso si punta dritto al penultimo posto in classifica della Daunia. Il derby di CasaPony è alle porte.

Continua anche il buon momento del Condor che si assicura la vittoria contro la super formazione della Daunia (2-0), sulla cui difesa stendiamo un centinaio di veli pietosi e ingloriosi e anche sporchi di cacca.

Finiamo col classicos tra i due Atletici: vince il team Sarti al fotofinish e con una buona dose di fortuna. Il Derticya azzecca proprio tutta la formazione a partire da Silvestre (toh, è sparito l’autogol…), ectoplasma Ansaldi, bomber Belotti narcotizzato e Trotta alle panche.
Dall’altra parte Sarti invece mette in campo la formazione migliore possibile e nonostante alla fine finiscano quasi tutti in panca i migliori, la spunta sul filo del rasoio. Domenica la bestia nera, Jo Condor.

Sempre per chi dice che il fantapazz è tutto culo eh…. 

 

 

 

Quando il dito indica la luna…

.. lo sciocco guarda il dito.

Dietro queste parole molti significati e diversi personaggi coinvolti.

Una giornata che sembrava piuttosto piatta con pochi goal, difensori in auge, goal e autogol dati e non dati e poi ridati, rinvii, ecc e che invece si è conclusa ieri sera con una grossa sorpresa in testa.

Ma lo sciocco guarda il dito.

Non ci dilungheremo troppo sulla fondamentale importanza del rinvio di Juve-Atalanta (ricordiamo che lo stadio è di proprietà, e che l’Atalanta aveva schierato una formazione degna del circo Togni), nemmeno su questa bruttissima indecisione tutta italiana di dare sempre e comunque goal all’attaccante anche se un suo tiro innocuo per il portiere finisce per essere deviato in maniera decisa e plateale dal difensore causando quello che negli ultimi 80anni si chiamava per tutti .. AUTOGOAL.

Questi i risultati:

La Disfatta espugna (2-0) senza se e senza ma e senza so una sega il campo del Dertycia: tutto finisce regolarmente ma solo per casualità perché da una parte ci sta Silvestre, ma in panchina, e dall’altra il capo dell’ISIS che non segna ma sta in campo: bene immaginatevi le possibili polemiche. Attacco del Dertycia in forma come Giuliano Ferrara dopo un pranzo di nozze.

Ma lo sciocco guarda il dito.

Proseguiamo con la strabiliante vittoria della Daunia (4-2) in casa del Monco (DS A.A. ormai alle ballodole), frutto di un colpo di culo epocale (il rinvio di Juve -Atalanta gli permette di non giocare in 10) ma anche di sapienti scelte di formazioni per una volta.

Altro camion di ghiaia fermo sul ciglio del Fosso Vecchio, circolazione bloccata. Ceccardi preallerta la protezione civile.

Ma “il terzo posto rimane a un passo”.

Ma lo sciocco guarda il dito.
Saltiamo un attimo e analizziamo la roboante vittoria della Ventilatio contro JoCondor (5-2). Nulla da eccepire sullo stato di forma della Ventilatio che adesso punta alto (… al penultimo posto), siamo sicuri che ci penseranno presto i vari Martella e Maxi Bombo Lopez a riportare la squadra sui livelli normali.

Ma lo sciocco guarda il dito.

Finiamo col capolavoro di giornata: il pareggio della capolista Atletico DMD sul difficile campo di Fozza Inda in quel di Sarajevo, all’ultimo respiro. Siamo a lunedì alle 20:30, il team Sarti è spacciato (e sta spacciando ovviamente). Sotto in ogni classifica, Squaqqua e il figliol prodigo Capretto non vanno a segno, dall’altra parte il clan slavo che segna goal difficilissimi (in particolare il secondo contro lo Scansuolo). Si prospetta un Cagliari-Napoli interessante. Baba Koksal si reca in traghetto personalmente in quel di Cagliari per incitare i suoi assistiti, Flavio Insonnia (che non segnava dal 2017, sottolineo) e Marek profumo di Marek rispondono presente e timbrano, cazzo se timbrano.

Il tutto si conclude verso le 2.30 del mattino presso l’imbarco dei traghetti a Cagliari, una sparatoria tra Baba e il calo Milinovic, ci sono feriti, morti, dispersi. Ma non solo i Koksal pareggiano, ma sfiorano l’impresa.

Intanto Gollini raccoglie il meritato compenso dal clan Milinkovic per aver sparso di neve personalmente lo stadio di Torino.

Pareggio strettissimo per l’Atletico alla fine. 1 punto che farà molto male a fine anno, diciamo noi.

Ma lo sciocco guarda il dito.

Ecco la classifica:

Diversi numeri qua sopra non necessitano di ulteriori commenti ormai.

Missing BlaBlaBla

 

Si, ammettiamolo, il DS BlaBlaBla ci manca, la sua assenza sulla chat whatsapp si fa sentire. Ma rimane un comportamento non accettabile.

La sua ennesima debacle in casa contro una rediviva Dinamo Disfatta (2-4) non lo giustifica, anzi da continuità (in senso negativo) all’incapacità di una rosa sopravvalutata di portare a termine una gara senza sconfitte. Qui si parla di più di un mese con solo sconfitte, da quel famoso carico di ghiaia mai consegnato in finale di Coppa.

Il nuovo DS A.A. non ha dato la scossa che la piazza si aspettava, e tra il folto e colto pubblico di casa (presenti Attaua, il Nazi, il Mano, il Tesio) già si ipotizza il clamoroso ritorno di DS Bani alla guida.

Questi i risultati al completo:

 

 

Detto ciò rimarchiamo un’altra schiacciante vittoria della capolista Atletico DMD contro la Buffon_Daunia (4-0, anche se in 10 per lui): partita mai in discussione.

Emozionante pareggio invece (2-2) tra il Dertycia e la sua finocchiella Ventilatio, forse la partita più bella di questo turno. La Ventilatio pare essersi ripresa grazie al trend positivo conseguito dal Milan di Ringhio, ma vanno anche sottolineate le polveri bagnate dell’attacco di Dertycia.

Finiamo con exploit di JoCondor che vince per 3-1 in casa di un Fozza Sabba sempre magicamente sostenuto dal duo Simeone-Berardi, coppia d’attacco ormai contesa dai più rinomati club di incontri a luci rosse. Senza Icardi non si passa….

Nonostante la vittoria, preoccupa la condizione e gli infortuni dei giocatori top di JoCondor… staremo a vedere.

Ecco la classifica, che vede la capolista con un buon margine di vantaggio (7 punti sulla seconda). Nelle retrovie JoCondor punta forte il Monco di DS A.A.