Mette la freccia
/in editoriale/da Nicola StrumiaL’Atletico DMD mette la freccia e batte l’US Minchione nettamente anche se il risultato è stato indeciso fino all’ultimo per una serie di combinazioni. La squadra del Sarti si stacca cosi dal gruppone che lo segue a 3 punti. Gabriele, nonostante qualche errore di formazione, straccia il DS rinascimentale (3-1): come volevasi dimostrare il blocco Bologna è pericoloso e finisce per giocare in 10 (avrebbe comunque perso).
Negli altri match alcune sorprese degne di nota: il derby empolese vede la Dinamo Disfatta travolgere fuori casa 9-3 il JoCondor. Dinamo senza manco una insufficienza (nonostante l’errore dal dischetto di Tarcisio Perotti. Senza anche Mandrake del Krotone. Senza parole. Ah, il campionato di Dinamo Disfatta finisce oggi.
Che dire del Condor? Un inizio molto difficile che palesa problemi nella campagna acquisiti. Ma la gggente è dalla sua parte e promette una pronta riscossa, ma qui se non ingrana il ciccione di Higuain è dura…
2-0 per la Daunia in casa dell’Atletico Dertycia. Le 4 pappine prese dal portiere Siringa del Torino pesano parecchio, cosi come il rigore di Gomez parato. Di contro un Duvan Zapata pauroso…. Per me queste due squadre se la giocheranno col Sarti…
Infine il big match della giornata 😇: un combattutissimo 1-0 del Forza Saba ad una Ventilatio ridotta in 10 per le scellerate scelte tecniche del suo DS: se il blocco Milan non ingrana… Passiamo alle cose formali: non era meglio per lui giocare con il 3-5-2 ?
Ecco la classifica al termine della seconda giornata:
Intanto sulla chat partono le prime accuse del DS Minchione, che accusa la redazione di Fantapazz per i voti di essere “nordista”…
A conferma di ciò ricordiamo che il proprietario di Fantapazz è.
Fantapazz® di Diego Pasciuto
Noto commercialista dell’alta brianza…
No comment, DS rinascimentale.
I botti della prima giornata
/in editoriale/da Nicola StrumiaE’ stata una 1a giornata ricca di botti, senza alcun dubbio.
Nessun pareggio e punteggi alti per tutti (o quasi). Questo testimonia il buon livello globale del mercato appena effettuato da tutti i DS (o quasi) e un equilibrio generale che forse segnerà tutta la stagione fantapazzista.
Vediamo i risultati:
Tanti goal come potete vedere.
L’esordio di DS Ventilatio è scoppiettante e schiaccia un JoCondor comunque sempre vivo: 4-2. Certo che vincere con goal (su rigore!) di Rodriguez e Laxalt fa un pò tristezza, e non credo che si ripeterà in futuro… 2 goal a testa in campo ma incredibilmente ben due goal di scarto nel punteggio finale. Una bella botta di culo.
Il team sapientemente guidato da Gabriele schianta l’accozzaglia del nuovo DS Saba, e mette già a rischio la panchina di Barsotti: domenica è già un test finale?  4-1 e muto (o quasi).
Grande la vittoria esterna del DS Minchione in casa della Daunia: una rivincita dello scorso campionato: 5-3. Alcuni goal del Monchi sono abbastanza improbabili, vedremo in seguito…
Esordio col botto anche dell’Atletico Dertycia: 4-2 in casa della Dinamo Disfatta, che inizia dove ci aveva lasciato…  Ma la squadra c’è e nonostante i 4 goal presi da Stracoscia, i voti sono tutti positivi.
Ecco la classifica dunque:
Una bella giornata, difficile, i turni infrasettimanali sono sempre molto pericolosi da affrontare.
In più ci sono già stati diversi infortuni (Pavoloso…) che già da domenica rischiano di mettere a nudo alcune rose, il cui mercato ha dei bachi evidenti.
Atletico DMD
/in editoriale/da Nicola StrumiaE siamo alla fine. L’Atletico e la sua rimonta finale hanno un qualcosa di epico, ma prima dobbiamo partire dalle prime giornate, quando la direzione era affidata a La Brujita Veron: sfortuna, infortuni a catena, ma anche errori di formazione. Queste sono le cose che hanno caratterizzato un terribile e orribile inizio campionato, nonostante il blocco forte della squadra fosse ancora quello di ora. Cosa non ha funzionato lo sappiamo. E arriviamo al primo fantamercato, dove c’è stata la svolta decisiva: cambio di alcuni giocatori, ma soprattutto regia affidata a quel grande DS di Gabriele.
Gabriele ha saputo motivare i suoi, convincendoli a non mollare mai, a credere nel sogno. Un sogno lontano, lontanissimo, che nemmeno io riuscivo a intravedere. Ma Gabriele si, e a suon di DMD il carattere dei vari Dzecko, Naingolan, Bernardeschi, Hamsik si sono presi le proprie responsabilità portando grinta, sudore e qualità ai livelli massimi.
Ricordiamo come anche il bruttissimo episodio del tradimento del DS Bani abbia giocato un ruolo decisivo (per entrambe le sorti): Gabriele ha giurato vendetta (4 vittorie a zero da quel giorno e 21 goal insaccati contro il Würstel). Una volta scartati quei due paracarri consigliati da DS Bani (Wallace Santos e Milic), abbiamo puntato su gente concreta come Skriniar, Danilo, Borriello, Khedira.
Fino alla grandissima rimonta finale dove scaltrezza, esperienza e costanza nei punteggi hanno fatto si che l’Atletico portasse a casa il titolo 2016-2017. Forse il vero vincitore sarebbe stato Jo Condor, ma cosi è il FantaRinco… e adesso ci cuciamo lo scudetto sul petto.
Come potete vedere la vera svolta è stata dalla 8a giornata, ma il finale (a parte la solita sconfitta contro Inda alla penultima) è caratterizzata da 10 risultati utili consecutivi.
Il punto di forza, sopra ogni cosa, è senza dubbio la rosa, l’aver azzeccato quasi tutte le buone regole del fantacalcio:
In porta a parte l’inizio stagione non buona della Samp, è stato scelto Viviano/Puggioni, che hanno sempre preso ottimi voti (ad eccezione della papera in cagliari-samp) e parato rigori.
Difesa solida anche se sono mancati i goal (eccezioni di Danilo, Bruno Peres), peccato i tanti infortuni e le strane panchine di inizio stagione dei vari Milic, Albiol, Barzagli.
Centrocampo: punto di forza assoluto (Bani come sempre non hai presto attenzione a questo fattore chiave.. ti ricordo sempre i campionati vinti con Morfeo e Maspero….). Un monte di goal grazie a Naingolan, Bernardeschi, Hamsik e l’apporto continuo di gregari come Barreto, Torreira).
Attacco stellare: solo io ho creduto nel Dzecko fin dal mercato pagandolo 22. Icardi ha fatto il suo, anche se con qualche passo falso. Â Un grazie a Borriello e Sau (si anche lui utile), a Matri per il finale di stagione. Unica vera delusione il campionato scialbo di Ilicic.
Giocatori TOP: Dzecko, Naingolan, Hamsik
Giocatori FLOP: Ilicic, Milic, Wallace Santos
VOTO FINALE: 9 e 1/2
Jo Condor United
/in editoriale/da Nicola StrumiaChe dire di questo campionato appena conclusosi per il Condor? Una stagione indimenticabile, da esordiente imprendibile fino all’ultima giornata, che lo ha visto quasi sempre in testa.
Andamento piuttosto regolare e continuo, con una sezione centrale costellata di vittorie continue. L’autentica bestia nera di Gabriele, ha cercato di sfruttare al massimo il blocco Juve, senza dimenticare il fatto di avere un gran portiere, il migliore non-Juve.
Per un esordiente veramente non ci si poteva aspettare di meglio, un debutto di lusso. Cosa paga dunque alla fine? Un calo finale dovuto ad una bassa alternativa al blocco Juve in attacco (anche se poi Therau e Falcinelli alla fine il loro l’hanno anche fatto), cose che sicuramente sistemerà con esperienza acquisita al prossimo fantamercato.
Giocatori TOP: Higuain, Suso, Szczesny
Giocatori FLOP: Lirola, Iago Falque, Lulic
VOTO FINALE: 9-
Daunia FC
/in editoriale/da Nicola StrumiaCampionato molto particolare quello della Daunia:
Ha avuto due grosse flessioni a metà campionato ma ha anche mostrato un gran finale di stagione, finale che gli ha permesso di superare l’avversario diretto, il Würstel. Senza questo finale strepitoso il voto non sarebbe stato superiore ad un 5 e 1/2.
Quello che maggiormente colpisce però è soprattutto il numero bassissimo di reti subite: solo 48, miglior difesa in assoluto. Quindi sicuramente ha giovato anche una buona dose di fortuna, anche perchè nonostante Ciruzzo Suo, le reti segnate non sono state molte (57, secondo peggior attacco dietro solo a Disfatta). Ma forse è stata proprio questa la sua arma vincente…
Anche qualche formazione dubbia non ci ha convinto, cosi come alcune scelte di mercato (la fiducia a Milik) ma i numeri della classifica finale sono inequivocabili. Un discreto campionato, con un finale ottimo.
Giocatori TOP: Immobile, Insigne, Conti
Giocatori FLOP: Milik, Kondogbia e alla fine anche Callejon (secondo me)
VOTO FINALE: 7
Us Witsel
/in editoriale/da Nicola StrumiaSi potrebbero scrivere, e quindi sprecare, un monte di parole per questa squadra e questo DS inetto, non a caso rinominato DS Blablabla. Un personaggio diventato icona della sagra di paese, del pressappochismo biscardiano. Un ciarlatano che per tutto l’anno ha fatto dichiarazioni ai 4 venti, millantando di possedere uno squadrone, ma poi continuando a piangere/rsi perché a suo parere è stato sfavorito nei fantamercati.
Questo il suo orrendo trend:
Un inizio discreto e poi un ottimo crescendo con alcune goleade, non bastano a compensare un finale di stagione allucinante che lo ha portato da una possibile vittoria a combattere per i playout.
Ricordiamo con piacere il momento del tradimento verso la allora Brujta Veron, che ha portato quest’ultima alla drastica decisione di rinascere dalle proprie ceneri con l’aiuto di Gabriele. Un tradimento pagato poi a carissimo prezzo (con goleade e un totale di 4 sconfitte su 4, e con al passivo 20 goal!).
Se non fosse stato per il blocco Atalanta e per la stagione di Mertens saremmo qui a parlare di retrocessione. Scelte di mercato ridicole e presuntuose (il mai ammonito Romagnoli, il perno della difesa Burdisso) non possono che farci esprimere un giudizio totalmente negativo verso DS Bani, partito con ben altri obiettivi.
La piazza chiede la sua testa, gli sponsor chiudono i contratti (Mannocci & Co.), gli ultras sono arrivati alle porte del feudo Bani. Che ne sarà di lui? Lo rivedremo il prossimo anno?
Voci d’ambiente dicono si trovi sotto falsa copertura in quel di Timbuktu. Lo aspetta un’estate molto calda. Alla sagra del porcellino blabla con la Ceccardi in quel di Zambra. Dove forse conteremo le famose “peore”…
Giocatori top: Caldara, Mertens, Dzemaili
Giocatori flop: Abate, Burdisso, Destro
VOTO FINALE: 4
Dinamo Disfatta
/in editoriale/da Nicola StrumiaQuesto il trend del campionato della Dinamo Disfatta, classificatasi all’ultimo posto dopo un ottimo inizio campionato.
Un inizio discreto, poi un ottimo trend fino alla 12esima giornata e da li .. un tracollo clamoroso, senza più una sola vittoria!
Un peccato, perché la rosa era competitiva. Sicuramente anche molto sfortuna, dato che ogni volta ha trovato di fronte a se qualcuno che gli rifilava una goleada (l’Atletico in particolare).
Giocatori top: Belotti, Felipe Anderson, Parolo (peccato per quei 4 goal mancati…)
Giocatori flop: Paletta, Nestorovski, Izzo
VOTO FINALE: 6-
Classifiche TOP
/in editoriale/da Nicola StrumiaEcco altri 3 dati interessanti.
- Classifica finale: rispecchia molto i punteggi finali totali con l’eccezione del Würstel ovviamente, che ha il secondo totale più elevato ma sta in zona playout.
Anche per media punti (ovviamente) primeggia l’Atletico con 73,4 (nonostante 3 partite in 10 e una in 9).
- Classifica punteggio più alto mai realizzato: qui vien fuori l’exploit del Würstel con la famosa giornata di Mertens (92 punti totali, secondo l’Atletico con 90,5). Solo 4° il Jo Condor.
- Vittorie-pareggi-sconfitte:Â
L’Atletico è la squadra con meno sconfitte (7), 12 sconfitte per Disfatta e Würstel. L’Atletico è quella con più pareggi (7, assieme a Daunia e Dinamo Disfatta). Il Condor invece la squadra con più vittorie (12). Miglior attacco: 74 goal dell’Atletico, peggior attacco 55 reto la Disfatta, miglior difesa la Daunia (solo 48 reti subite), peggior difesa la Disfatta con 80 reti!